ALBERGO EXPRESS BY HOLIDAY INN BOLOGNA FIERA
PRINCIPALI DISTANZE





Servizi Alberghieri
Servizi hotel
Numero camere161
Posti letto306
Accesso disabili
Area Esposizione
Bar
Ristorante
Ascensore
Bagni con doccia161
TARIFFE RACK RATES (€)
WELLNESS & FITNESS
ATTIVITA SPORTIVE
SERVIZI IN CAMERA
Cassetta di sicurezza
Telefono in camera
MODO DI PAGAMENTO
Servizi Congressuali
SERVIZI TECNOLOGICI
Connessione Wireless
ASSISTENZA CONGRESSUALE
Centro congressi Albergo
Sede Tradizionale Sede Economica
Anno di ristrutturazione: 0
LOCATION
VIA DEL COMMERCIO ASSOCIATO 340127 BOLOGNA (BO)
Distanza Aeroporto (Km)10
SERVIZI ALBERGHIERI
Camere 161
Suite 0
Sale meeting
Sale congressuali1
SALE ESPOSITIVE
SALE CATERING
ALBERGO EXPRESS BY HOLIDAY INN BOLOGNA FIERA
Sale Meeting
Clicca sul nome della sala per la scheda di dettaglio.
Centro congressi Albergo
Sede Economica Sede Tradizionale
Anno di ristrutturazione: 0
LOCATION
VIA DEL COMMERCIO ASSOCIATO 3Distanza Aeroporto (Km)10
SERVIZI ALBERGHIERI
Camere 161
Sale meeting
Sale congressuali1
SALE ESPOSITIVE
SALE CATERING
Arte e Storia
Bologna é una città densa di cultura iniziando con una passeggiata in Piazza Maggiore, che ospita la bellissima Basilica di San Petronio (patrono della città) iniziata nel 1390, il Palazzo di Re Enzo, la Fontana del Nettuno, il Palazzo dei Notai e il Palazzo Comunale o d’Accursio.
Inoltre, sono da visitare, i portici del Pavaglione e il Palazzo dell’Archiginnasio, antica sede dell’Università, con il suo interno ricco di storia e di stemmi che ricoprono le pareti interne dell’edificio.
Uno dei tratti più caratteristici della città da non perdere sono Le torri di Bologna, strutture di origine medievale.
Cultura e Spettacolo
TEATRO
Nel 1998 il Comune di Bologna ha dato vita al progetto "Bologna dei Teatri", un'associazione che riunisce le principali strutture teatrali della città.
È un circuito di teatri dall'offerta culturale variegata con una strategia di comunicazione e promozione unitaria.
I principali teatri Bolognesi sono:l’Arena del Sole, teatro stabile della città, il Teatro Alemanni, tempio della commedia dialettale bolognese, Teatro Antoniano, Teatro Comunale e il Teatro Europa Auditorium e molti altri.
MUSEI E MONUMENTI
La città di Bologna ha un ricco patrimonio museale relativo al Medioevo, Rinascimento e Barocco ed è stato riconosciuto infatti dall'UNESCO come il più grande e meglio conservato al mondo.
Tra i luoghi più importanti da visitare la Pinacoteca Nazionale di Bologna a pochi minuti dalle Due Torri, all'interno dell’ex Noviziato Gesuita di Sant'Ignazio, il Museo Civico Archeologico e Museo Civico Medievale il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica e molti altri. (www.bologna.welcome – Musei e Gallerie d’arte)
Fede e spiritualità
Bologna è ricchissima di Basiliche e Chiese da visitare.
Tra le più note La Cattedrale Metropolitana, sede del Vescovo Metropolita e centro liturgico e spirituale della diocesi di Bologna e La Basilica di San Petronio dedicato al Santo patrono della città.
Di notevole interesse anche la Chiesa di San Francesco del XII secolo, esempio di gotico francese in Italia e la Chiesa di San Domenico del XII secolo.
Territorio e natura
Bologna offre panorami meravigliosi come quello che si può ammirare dal Santuario di Santa Maria di Zena, noto come Monte delle Formiche.
Il monte è anche ideale per chi è appassionato di trekking e di mountain bike, con i diversi itinerari da percorrere lungo le valli di Zena e dell'Idice.
Sport e benessere
Il Villaggio della Salute Più è un meraviglioso complesso termale e parco acquatico che coniuga in maniera unica salute, benessere, divertimento e buona cucina.
Potrete trovare i migliori trattamenti termali alle Le Terme di Porretta ed inoltre sono presenti medici e specialisti termali potranno offrire consulenze mirate e gratuite, individuando la cura più adatta alle voi!
Sono diversi gli sport possibili a contatto con la natura da praticare a Bologna.
Per gli amanti del free climbing si consiglia di visitare la parete rocciosa della Rocca di Badolo cosi chiamata dagli arrampicatori, per il birdwatching, l’ideale è la località di Bora di San Giovanni, una zona ricca di numerose specie di uccelli.
Per chi ama sci e snowboard, il comprensorio del Corno alle Scale nell’Appennino Bolognese offre impianti sciistici di alto livello.
In questa zona, durante tutto l'anno, si possono praticare numerose attività sportive a stretto contatto con la natura, come interessanti escursioni a cavallo alla scoperta del territorio.
Mangiare e bere
Bologna è un vero paradiso per i buongustai!!
La vera protagonista del territorio bolognese è sicuramente la mortadella che ha anche avuto il riconoscimento IGP.
MortadellaBò, il primo grande evento promosso dal Consorzio Mortadella Bologna.
Inoltre non potete non assaggiare le paste all’uovo ed in particolar modo i famosi tortellini bolognesi e il celebre ragù alla bolognese.
Per quanto riguarda i dolci di questa terra non si può non citare il certosino bolognese, un dolce natalizio preparato con farina, miele, frutta candita, mandorle, cioccolato fondente, uvetta sultanina, pinoli, burro, semi di anice e cannella.
Infine i vini bianchi DOC: Bianco Pignoletto, Pinot Bianco, Riesling Italico, Sauvignon.
Tra i vini rossi: il Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot.
Piaceri
A Bologna sono molte le attrattive sia culturali che artistiche ma c è anche tanto divertimento … sceglila come sede per il tuo congresso … saranno molte le cose da fare in questa città!
SHOPPING
Bologna è una città ricca di negozi di ogni tipo: abbigliamento, calzature, centri commerciali, negozietti d'artigianato.
Per chi ama lo shopping il cuore delle attività commerciali è il Quadrilatero, che comprende precisamente le aree delimitate da Via Rizzoli, Via D'Azeglio, Via Farini e Via Castiglione.
Potrete trovare tutte le marche e le firme più prestigiose della moda italiana e internazionale nella Galleria Cavour.
MERCATI
La città di Bologna vanta da secoli una lunga tradizione artigianale e commerciale, che si è espressa storicamente nei mercati nelle vie del centro storico e non solo.
Da non perdere La Piazzola, il Mercato storico di Bologna settimanale e il secondo sabato e la seconda domenica del mese si tiene il Mercato Antiquario Città di Bologna.
Sulle bancarelle dislocate nella piazza antistante la Basilica di Santo Stefano e nelle vie adiacenti sono esposti oggetti di piccolo antiquariato, modernariato e collezionismo.
EVENTI PIU IMPORTANTI (www.bologna.welcome)
Ogni anno Bologna è il palcoscenico di fiere ed eventi di rilevanza internazionale e ovviamente non si può non citare il Motor Show assolutamente da non perdere!
Un altro noto festival è Il Cinema Ritrovato (si svolge a giugno/luglio) dedicato alla riscoperta di film muti e sonori riemersi e classici restaurati, ospita anche la Fiera dell'Editoria Cinematografica.
Art White Night - (si svolge a fine gennaio) - la notte bianca dedicata all'arte contemporanea, si svolge a Bologna in occasione degli eventi off di Arte Fiera - Art First: vernissage, mostre, iniziative, eventi e aperture straordinarie di negozi, musei e gallerie.
A marzo si svolge il Festival Internazionale del Fumetto rassegna dedicata al fumetto, presenta opere di grandi artisti e di giovani sulla scena nazionale e internazionale mettendo in relazione il fumetto con gli altri linguaggi della cultura contemporanea.
A giugno si svolge invece il Biografilm Festival - International Celebration of Lives l'unico evento mondiale dedicato alle biografie e ai racconti di vita.
FIERE
Nel 2013 Bologna sede del MEETING ANNUALE DELLE CITTÀ CREATIVE UNESCO
VITA NOTTURNA
Essendo Bologna una grande città universitaria offre una vivace vita notturna.
Intorno a Piazza Maggiore infatti ci sono moltissimi bar, discoteche ed il trendy quartiere universitario.
La maggior parte delle discoteche sono aperte approssimativamente con orario 21.00-03.00 .
Lasciati ispirare
Esistono molti TOUR E VISITE GUIDATE per tutti i gusti, per maggiori informazioni visitate il sito www.bolognawelcome.it
ALBERGO EXPRESS BY HOLIDAY INN BOLOGNA FIERA
DATI GENERALI
-
Indirizzo:
VIA DEL COMMERCIO ASSOCIATO 3
40127 BOLOGNA (BO) -
Recapiti telefonici:
0516334588
0516334744
- Direttore:
- Sito web ed email:
MANAGER MEETING & CONGRESS
Centro congressi Albergo
Sede Economica Sede Tradizionale
Anno di ristrutturazione: 0
LOCATION
VIA DEL COMMERCIO ASSOCIATO 340127 BOLOGNA (BO)
Distanza Aeroporto (Km)10
SERVIZI ALBERGHIERI
Camere 161
Sale meeting
Sale congressuali1